Nuovo prodotto
Busta da 20 semi di Mimosa Pudica "Sensitiva"
0 Articolo Articoli
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Busta da 20 semi di Mimosa Pudica (dal latino: pudica "timido, schivo"), denominata anche “la Sensitiva”.
Questo arbusto strisciante è originario dell'America latina. E' una pianta annuale o perenne, e viene spesso coltivata come curiosità botanica: le foglie di questo particolare tipo di mimosa infatti, al minimo tocco si chiudono velocemente, lasciandosi cadere verso il basso. Il movimento è talmente veloce e repentino che si vede chiaramente non solo ad occhio nudo, ma si fatica, se è la prima volta che si ha questo tipo di esperienza, a credere che questa pianta non sia "magica" !!
Ha un fusto esile, di tipo ramificato. Può raggiungere un'altezza massima di circa 150 cm (in realtà rimane spesso più bassa di così) Il fusto è eretto nell'esemplare giovane, per diventare poi strisciante e ripiegandosi verso il basso con gli anni. Si tratta dunque di un arbusto che anche sul piano estetico presenta delle peculiarità estremamente interessanti.
Le foglie sono composte e bipennate come in tutte le mimose, ed ogni foglia è composta dalle 10 alle 26 piccole foglioline per lato pennato.
I fiori sono delle minuscole palline color rosaceo o lilla. fogliari a metà estate. Il frutto è composto da gruppi di 2-8 baccelli lunghi 1-2 cm ciascuno.
I baccelli si rompono in 2-5 segmenti e contengono i semi, color marrone chiaro, di circa 2,5 mm di lunghezza.
Istruzioni per la propagazione dei semi di Mimosa Pudica "Sensitiva"
Si tratta di una specie vegetale che facilmente si adatta alla coltivazione in vaso, all'interno di una serra o come pianta d'appartamento.
Come un certo numero di altre specie vegetali, la Mimosa Pudica subisce variazioni dell'orientamento delle sue foglie, chiamati "sonno" o “movimento nyctinastic” : il suo fogliame si chiude durante l'oscurità e si riapre alla luce.
Le foglie della Mimosa Pudica possono richiudersi improvvisamente non solo a causa di stimoli per mezzo del tocco, infatti una temperatura improvvisamente alta, oppure anche un forte vento, o bruschi spostamenti del vaso stesso faranno si che lei si "chiuda a riccio" ripiegando foglioline e rami verso il basso.
E' davvero una pianta rara ed incredibile che dovrebbe trovare posto in ogni collezione botanica che si rispetti.
€ 5.90
€ 7.90
€ 5.90
€ 5.50
€ 5.80
€ 5.80
€ 9.90